Le principali accensioni degli alberi di Natale a New York nel 2025

Le accensioni degli alberi di Natale rappresentano uno dei momenti più riconoscibili delle festività a New York, una consuetudine che si è sviluppata nel corso del Novecento insieme alla crescente centralità della città nelle celebrazioni invernali statunitensi. La tradizione non riguarda solo i luoghi più noti di Midtown, ma coinvolge numerosi quartieri, tra eventi pubblici, attività culturali e richiamo turistico. Anche per il 2025 sono previste diverse cerimonie, molte delle quali già annunciate con date e dettagli preliminari.

L’illuminazione del Madison Square Park, considerata la prima cerimonia documentata in città nel 1912, si terrà martedì 9 dicembre alle 16.30. L’organizzazione ha confermato che verrà utilizzato un abete concolore alto circa 42 piedi e che durante l’iniziativa saranno disponibili bevande calde e musica dal vivo. Il parco mantiene ancora oggi un ruolo simbolico nella storia delle celebrazioni natalizie newyorkesi, quando l’evento aveva soprattutto una funzione comunitaria rivolta ai residenti della zona.

L’albero di Natale al Mdison Square Park

La cerimonia del Rockefeller Center, prevista per mercoledì 3 dicembre, resta quella con la maggiore affluenza e con un seguito mediatico internazionale. Per l’accensione delle circa 50.000 luci LED non sono state ancora diffuse informazioni sulla scaletta delle esibizioni, che negli anni ha incluso artisti di richiamo nazionale. È uno degli appuntamenti che richiede maggiori misure di gestione del pubblico, dato che attira decine di migliaia di persone e comporta chiusure temporanee delle strade circostanti.

Martedì 2 dicembre è prevista l’accensione dell’albero del Winter Village di Bryant Park, evento gratuito che inizierà nel pomeriggio con canti, una dimostrazione di pattinaggio sul ghiaccio e un breve spettacolo pirotecnico. L’area, che ospita da ottobre il mercato stagionale e la pista di pattinaggio, attira ogni anno un pubblico molto diverso rispetto a quello del Rockefeller Center, con una forte presenza di famiglie e turisti. Nella stessa giornata è programmata anche l’illuminazione dell’albero del Seaport, che abbina l’evento a un programma di esibizioni musicali e attività commerciali dedicate agli artigiani locali.

L’albero di Natale del Winter Village di Bryant Park, davanti la celebre pista di pattinaggio

Tra le accensioni attese ma senza dettagli definitivi rientrano quelle di Washington Square Park e del Lotte New York Palace. Nel primo caso l’evento è tradizionalmente uno dei più longevi della città, mentre nel secondo l’albero collocato nel cortile dell’hotel di Midtown è diventato negli ultimi anni una tappa molto fotografata dai visitatori. Entrambi gli organizzatori comunicheranno date e orari quando i programmi saranno completati.

Nel periodo compreso tra il 2 e il 4 dicembre si svolgerà infine l’accensione dell’albero della Borsa di New York, nel distretto finanziario, con un programma che include musica dal vivo e attività promozionali dei marchi partner, e quella di Tavern on the Green, storico ristorante all’ingresso ovest di Central Park. Anche per quest’ultima iniziativa non sono ancora stati diffusi i dettagli, ma la struttura conferma ogni anno un programma che comprende carole natalizie e attività per i più piccoli.

L’articolo Le principali accensioni degli alberi di Natale a New York nel 2025 proviene da IlNewyorkese.

Torna in alto