Stati Uniti e Cina sospenderanno i dazi reciproci

Stati Uniti e Cina hanno annunciato un’intesa per sospendere temporaneamente i dazi punitivi che si erano imposti a vicenda, nel tentativo di ridurre le tensioni di una guerra commerciale che, negli ultimi mesi, aveva bloccato gran parte degli scambi tra le due più grandi economie del mondo. L’accordo, raggiunto nel fine settimana a Ginevra durante un incontro tra le delegazioni, prevede una tregua di 90 giorni durante i quali i due Paesi continueranno a negoziare.

Nel dettaglio, Washington si è impegnata a ridurre dal 145 al 30 percento il dazio sulle importazioni dalla Cina, mentre Pechino porterà il proprio dazio sui prodotti statunitensi dal 125 al 10 percento. Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato che «abbiamo concluso di avere un interesse comune» e che «il consenso di entrambe le delegazioni è che nessuna delle due parti vuole un allontanamento». La sospensione dei dazi dovrebbe offrire un margine di respiro alle imprese, molte delle quali avevano bloccato gli ordini in attesa di sviluppi.

La notizia ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari: l’indice di riferimento della Borsa di Hong Kong ha registrato un rialzo del 3 percento, pari a quello dei futures dell’S&P 500. Le tensioni commerciali tra i due Paesi avevano causato un rallentamento della produzione nelle fabbriche cinesi, mentre negli Stati Uniti si temevano rincari generalizzati. Oltre ai dazi, le trattative hanno riguardato anche la richiesta americana di un maggiore impegno da parte della Cina nel contrastare l’esportazione di sostanze chimiche usate per la produzione del fentanyl.

Secondo Bessent, le autorità cinesi «hanno compreso la gravità» della crisi legata a questa sostanza negli Stati Uniti. Tuttavia, resta in vigore un dazio del 20 percento imposto da Donald Trump all’inizio della controversia, introdotto proprio con l’accusa alla Cina di non fare abbastanza contro il traffico di fentanyl. Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Stati Uniti, ha parlato di «comprensione reciproca e rispetto reciproco», ma ha ricordato che la Cina è stato l’unico Paese ad adottare misure ritorsive dopo l’imposizione americana dei cosiddetti dazi reciproci a decine di nazioni.

L’articolo Stati Uniti e Cina sospenderanno i dazi reciproci proviene da IlNewyorkese.

Torna in alto