Una guida semplice alle sigle degli appartamenti newyorkesi

Il mercato immobiliare newyorkese, si sa, è sicuramente un mondo a parte. New York è l’unica città al mondo dove chi compra un appartamento può scegliere tra tre diverse tipologie: Condo, Coop e perfino un ibrido delle prime due, il Condop, ma le particolarità non finiscono qui. A seconda delle dimensioni dell’appartamento è possibile imbattersi in sigle che non sempre sono chiare da decifrare. Ovviamente tutti capiscono cosa sia una one, two o three bedroom. Ma che cosa sarà ad esempio una Classic 6? Le sigle sono molto usate e amate da noi brokers (mea culpa) quindi saperle decifrare è un must!

Allora partiamo dalle dimensioni più ridotte, ossia il monolocale che in inglese si dice Studio apartment. Uno Studio è un appartamento dove la stanza e il salotto (living room) sono nella stessa stanza, ma non fatevi trovare impreparati: a volte gli Studio possono essere più grandi di una One bedroom, quindi controllate sempre le dimensioni delle stanze!

Fin qui abbastanza facile no? Beh allora ecco il primo test… sapete cosa sia una Jr1 o Alcove studio? Se vi imbatterete in queste sigle ecco la lettura… le due parole sono sinonimi e in questo caso ci si riferisce sempre a un monolocale, ma che ha uno spazio in più, di solito adiacente alla living room, adibito come zona notte. Molto spesso gli Alcove studio hanno una forma simile alla lettera L e quindi vengono anche chiamati L-shape studio. Sono decisamente i più desiderabili perché offrono una certa privacy notturna, ma ovviamente sia che li si acquisti o li si affitti risulteranno più cari.

Se cercate invece una One bedroom con più spazio allora dovrete concentrare la vostra ricerca su un Flex (convertible) Two – in questo caso si tratta di una One bedroom che ha abbastanza spazio solitamente nella living room da poter alzare un muro provvisorio (pressurized wall) così da poter usufruire di una nuova camera. Lo stesso discorso vale se state cercando una Two bedroom con più spazio: in questo caso cercherete una Convertible Three. Il vantaggio di queste tipologie di spazi è che costano di meno di una tipica Two bedroom o Three bedroom, anche se gli spazi aggiuntivi sono ovviamente più piccoli di una vera seconda o terza stanza da letto, ma si sa, lo spazio in più costa soprattutto nella city.

Un’altra sigla amata da noi brokers è la Junior 4 o Jr4. Non si tratta altro che di una One bedroom con una zona aggiuntiva nella living room, di solito utilizzata come zona pranzo, non sempre questa può essere utilizzata come stanza da letto.

E veniamo adesso alla sigla più particolare, la Classic 6. Questa tipologia di appartamento si trova nei Pre-war building, ossia nei caseggiati storici e di pregio costruiti prima della Seconda Guerra Mondiale, molto apprezzati per i soffitti alti e le stanze ariose. Questa tipologia di appartamento è composta da sei stanze: una living room, una zona pranzo, cucina, due grandi camere da letto e una terza cameretta che di solito viene chiamata maid’s room perché in effetti veniva utilizzata (ancora adesso ad esempio negli appartamenti chic di Park Avenue) come camera per la servitù e di solito si trova adiacente alla cucina. Potrete anche imbattervi in Classic 7 o Classic 8 e queste tipologie offrono delle stanze aggiuntive, tre o quattro stanze da letto a seconda delle dimensioni.

Good Hunting!

L’articolo Una guida semplice alle sigle degli appartamenti newyorkesi proviene da IlNewyorkese.

Torna in alto